Clicca sulle immagini per ingrandirle

La ditta fu creata da VANNINO STORAI spinto dalla grande passione per la meccanica, che gli fece superare le notevoli difficoltà legate alla sua condizione fisica.
Appena fu possibile, passati gli eventi bellici, ottenne l'iscrizione all'Albo dei Costruttori Ferroviari al N. 13998. In quell'occasione vennero scelti i codici merceologici riguardanti Ricambi per Locomotori.
Nel 1953 durante una visita di Tecnici FS del Servizio Materiale e Trazione di Firenze, venne proposto alla ditta di realizzare il PANTOGRAFO FS 52 in sostituzione del vecchio FS 42. Fu iniziata così una produzione di 20 unità e negli anni successivi, tramite gare di appalto, vennero regolarmente forniti.
La fornitura di questo prodotto si estese anche ad aziende private, quali: ANSALDO TRASPORTI, TIBB, METALMECCANICA LUCANA, FIREMA TRASPORTI, CO.TRA.L., LA FERROVIARIA ITALIANA, FERROVIE NAPOLI BENEVENTO, COSTARAIL e FERROVIE EMILIA ROMAGNA.
Nel 1988 la ditta individuale si trasformò in Società in Nome Collettivo con la ragione sociale Storai snc. La serietà e la professionalità acquisita durante gli anni permisero, nel 1990 la realizzazione, in collaborazione con ANSALDO TRASPORTI di Napoli, del primo prototipo del Pantografo per l'ETR 500, successivamente sviluppato e prodotto per diversi anni.
Oltre alla costruzione del Pantografo la produzione riguardava RICAMBI per ROTABILI e materiale ferroviario in genere.
Nel Gennaio 2014 la Società A.ERRE S.R.L. di cui Alessandro Maccioni è amministratore e legale rappresentante stipula un contratto di affitto d'azienda e nasce la A.ERRE S.R.L. by STORAI che prosegue senza interruzione l'attività cinquantennale della Storai apportando però uno spirito innovativo e nuovi sistemi di lavorazione.
E' stato infatti acquistato un software completo CAD 3D e un software CAM 3D in modo da poter lavorare sui disegni dei nostri clienti o crearne altri e successivamente gestire il centro di lavoro tramite i file generati dal programma.